Nell’ambito della XXVII edizione della Settimana della Cultura Scientifica  del PLS ( Progetto Lauree Scientifiche) bandita dal MIUR , giorno 30/01/2018 gli studenti della classe 3B del Liceo Scientifico di Linguaglossa accompagnati dalla prof.ssa C. Brunetto si sono  recati  presso la Cittadella Universitaria di Catania, al Dipartimento di Fisica e Astronomia per assistere ad una interessante conferenza tenuta dal professore Angelo Pagano (direttore della Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) intitolata: “Galileo Galilei: la modernità del metodo scientifico”.
Gli studenti hanno svolto anche attività di laboratorio, quali : 

  • “Misure alla scoperta dell’elettrone”
  • “Nel fantastico mondo delle nanotecnologie”
  • “Rivelatori di particelle… conosciamoli”
  • “Occhi nuovi per vedere i quark”
  • “KM3NeT project: in fondo al mare una finestra sull’universo”.

È stata una esperienza significativa e costruttiva che ha permesso ai giovani studenti di approcciarsi in modo diretto alla fisica e alle sue innumerevoli applicazioni alla vita reale.

 

Nell’ambito dell’iniziativa gli studenti delle classi IVA , IIIA e IIIB liceo Scientifico coordinati dalla prof.ssa Brunetto hanno partecipato ad un concorso fotografico “ Scatto @ Scienza”

Posizionandosi al secondo posto a livello regionale con la foto “ Tutto ha inizio da E= mc^2  autori: Fichera Stefano; Santo Neri; Sebastiano Caltabiano IVA.

I Vincitori accompagnati dalla fiduciaria di Plesso Prof.ssa R. Curcuruto sono stati premiati  giorno 02/02/2018 a seguito di una conferenza tenuta dal Prof. di Neuroscienze Neurogenesi e Fisiologia Giampiero Leanza.

Leave a Comment