Il 20 Dicembre scorso presso la chiesa dell’Annunziata si è svolta una serata all’insegna della beneficienza pro TELETHON per dare una speranza concreta a chi lotta contro le malattie genetiche.
La serata è stata organizzata sia dagli stagisti dell’Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto “M. Amari” , coordinati dalle Tutor Proff. C. Brunetto , L. Scuto e T. Lombardo, sia dagli studenti del Liceo Scientifico Linguistico “ M. Amari” e dall’I.C. “Santo Calì” di Linguaglossa.
Filo conduttore della serata è stato il tema dei ricordi. Oltre le performance di poesie, danza,musica,recitazione supportata dalla maestria dell’attrice M.G. Proietto della compagnia “le tre Fontane di Presa”,canto degli alunni e del Docente S. Sturiale, gli studenti hanno allestito sul sagrato della chiesa un mercatino di prodotti tipici internazionali, coordinato dalla prof.ssa S. D’Agata.
Sono intervenuti: il Sindaco S. Puglisi e la giunta; il Maresciallo C.C. Cunsolo; la D.S. e i docenti dell’I.C. “ Santo Calì” prof.ssa V. Marano; il presidente dell’AVIS sig. D’Agostino; il Presidente della Proloco F. Maugeri; Il D.S. dell’I.C. “De Roberto” di Zafferana Prof. A. Ferraro; Sig. M. Tuccari rappresentante della “Fondazione Regina Margherita” di Castiglione di Sicilia.
L’evento altamente significativo è stato corroborato dalla piacevole sorpresa della presenza del poeta-cantante V. Spampinato,ospite di Don Orazio Barbarino, che complimentandosi con i ragazzi e gli organizzatori, ha portato il suo messaggio di Solidarietà.