Le attività del Progetto S.A.N.A di pertinenza della Fondazione Regina Margherita e sposato dal Club per l’UNESCO sez. Acireale presidente prof.ssa Nellina Ardizzone, dall’ UNICT di Catania con esponente il prof. Vincenzo Piccione, dal Liceo Scientifico Linguistico “Michele Amari” di Linguaglossa sotto la dirigenza del Prof. G. Lutri ,dal CEA Messinae da svariate scuole di ogni ordine e grado dell’Interland, nella terza fase relativa al frumento e al pane continua ad interessare e ad affascinare studenti e docenti referenti del Progetto. Nella giornata del 9 Marzo presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Linguistico “M. Amari” di Linguaglossa, l’ illustre ospite Dottor Giuseppe Li Rosi, pioniere dell’Agricoltura Biologica in Sicilia e fondatore delle Azienda Agricola biologica Terre Frumentarie ha illustrato dei percorsi futuristici inerenti la biodiversità siciliana. Presenti all’incontro il Sindaco di Linguaglossa dott. Salvatore Puglisi, l’Assessore alla Pubblica Amministrazione dott. Andrea Cerra, il Vicesindaco del Comune di Castiglione di Sicilia dott.ssa Irene Randazzo, il Presidente del CEA Messina Avv. Giuseppe Panebianco, la presidente della Fondazione Regina Margherita avv. Carmela Castiglione e tutti i docenti referenti del progetto delle scuole in rete. Partendo dalla storia di un semplice chicco di grano il dott. Li Rosi si è soffermato su tematiche relative alla storia antica del grano e della panificazione mettendo in evidenza anche le criticità scaturite dall’uso degli agenti chimici utilizzati durante il periodo buio delle guerre in Vietnam (Agente arancio) e delle deportazioni. La trattazione è stata particolarmente interessante per gli interlocutori, in quanto dal tema della biodiversità sono stati creati collegamenti sul piano etico, affettivo, sociale della realtà contemporanea. ”La diversità tra le spighe di grano non è un ERRORE ma è un punto di forza, occasione di sviluppo…” sostiene Li Rosi “ l’ERRORE è un elemento di ricchezza”. Vivere la collettività nella diversità e totale collaborazione è l’input segnalato dal dottor Li Rosi per una vera comunità di persone! Le referenti Concetta Brunetto e Scuto Lucia.
