“ Il Liceo Scientifico e Linguistico Amari di Linguaglossa verso nuove Frontiere”
Una giornata all’insegna della solidarietà quella del 3 dicembre, durante la quale i ragazzi del Liceo Scientifico e Linguistico di Linguaglossa hanno incontrato il regista del film “Balon”, Pasquale Scimeca. Lo scorso anno i ragazzi hanno avuto l’opportunità di prendere parte alla visione del film che narra del viaggio senza meta di due ragazzi sfuggiti alla distruzione e alla morte, in cerca di un avvenire migliore. Quest’anno i ragazzi hanno partecipato all’iniziativa, organizzata e coordinata dalle prof.sse C. Brunetto e L. Scuto, versando una piccola quota come l’anno precedente e tale ricavato è stato devoluto in beneficenza al fine di garantire il funzionamento di una scuola presso il villaggio Makonday, in Sierra Leone, paese che sin dalla nascita ha conosciuto episodi di violenza e malgoverno inenarrabili.
È in questa giornata che il regista Scimeca mostra ai ragazzi il risultato della loro opera di beneficenza attraverso immagini più che eloquenti, che ritraggono i bambini a scuola.
Il film Balon, forte dell’esperienza del regista presso il villaggio della Sierra Leone e la volontà di ricostruire una scuola lanciano un messaggio chiaro: la scuola è fucina di cultura, formatrice di idee e coscienze, strumenti fondamentali in un’epoca nella quale l’annichilimento del sapere ci trascina alla deriva. Il messaggio è unico e trasposto su due frontiere diverse: dalla scuola può ripartire una civiltà, indipendentemente dal contesto sociale e politico.
Alla fine degli incontri la giornata è stata allietata dall’esecuzione del brano “Heal the world” da parte degli studenti Salvo Santamaria, Francesca Raiti, Elisa Raiti ed Enrica Guzzetta.