Il 25 novembre scorso, nell’aula magna del Liceo Amari Linguaglossa, alla presenza del sindaco Salvatore Puglisi, del presidente della Pro loco Franco Maugeri, degli alunni delle quinte classi, si è tenuto un interessante incontro-riflessione sul tema “Coraggio e diritto: Chi è autentico assume la responsabilità per essere quello che è in libertà.”
Nell’occasione è stata svelata e inaugurata la panchina rossa, simbolo triste dei tanti femminicidi. Relatori molto apprezzati sono stati la dott. ssa Marika Mannino, sociologa e il dott. Francesco Monaco, magistrato. Sono intervenuti altresì la prof. Marinella Tarda, docente della scuola e il comandante Bonaventura della locale stazione dei Carabinieri. L’incontro, molto seguito dagli alunni presenti che hanno interagito con domande e riflessioni, è stato organizzato e moderato dalla Prof. ssa Rosaria Curcuruto.
