DOVE IL TEMPO SI FERMA

Se oggi sappiamo che ogni stella ha una sua vita, e una morte, lo dobbiamo principalmente a Hawking il quale, con la sua ricerca di primo livello, ma anche con un’insuperata capacità divulgativa, da quasi mezzo secolo ci racconta l’universo. Ancora molto però resta da spiegare, e l’attività di Hawking rappresenta, ancora oggi, il culmine…

Leggi Tutto

La mossa del cavallo

Andrea Camilleri La mossa del cavallo 1999 “Il cavallo è l’unico pezzo del gioco che può scavalcare gli altri. Si muove in un modo davvero speciale, disegnando una ‘L’: prima di due caselle in orizzontale o in verticale, come una torre, e poi di una casella a destra o a sinistra. Un particolare da non…

Leggi Tutto

La congiura dei somari

Roberto Burioni La congiura dei somari. Perché la scienza non può essere democratica Chi è il somaro? È un essere umano tanto babbeo da ritenersi tanto intelligente da riuscire a sapere e capire le cose senza averle studiate. Di somari, Roberto Burioni ne ha incontrati parecchi: sono quelli che pur non avendo la minima nozione…

Leggi Tutto

Libro “Esercizi di memoria”

Da “RAI news” Camilleri: “Ho perso la vista, ma sogno a colori” Lo scrittore ha presentato a Roma il suo ultimo libro “Esercizi di memoria” 19 OTTOBRE 2017 “La cosa di cui più soffro ora è la perdita del colore. Gli altri sensi, però, si sono come acuiti per compensare la mancanza della vista. L’olfatto,…

Leggi Tutto