25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: il Liceo Scientifico e Linguistico M. Amari di Linguaglossa insieme alla dott.ssa Rosa Barbara Tornatore e alcuni membri del consiglio comunale di Linguaglossa, tra cui il sindaco Puglisi, ha tenuto un momento di riflessione sul ruolo della donna e di come esso sia cambiata nel tempo. In un giorno dalla ricorrenza e dal valore molto importante ci siamo concentrati sul valore della donna in contrasto con un fenomeno diffuso come il femminicidio, sottolineando le conquiste e l’importanza che ha acquisito nella società, sebbene siano molti gli svantaggi contro i quali ancora oggi le donne lottano, nell’ambito personale così come in quello lavorativo. In merito a ciò, preziosa è stata la testimonianza della dottoressa Rosa Barbara Tornitore, psicologa linguaglossese che da molti anni rappresenta una figura di spicco nella Marina Militare, riuscendo a impreziosire il suo lavoro con le competenze da psicologa, aiutando
i suoi colleghi durante le difficili e lunghe missioni, venendo definita ” l’angelo degli Italiani”. Lei è l’esempio di come anche le donne possano raggiungere grandi obiettivi grazie alla loro capacità, intelligenza e passione.
