Nell’ambito del progetto S.A.N.A. ( salute, alimentazione, natura, ambiente) in rete con, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della provincia di Catania, con l’università agli studi di Catania rappresentata dal prof. Vincenzo Piccione, con il Club per l’ UNESCO di Acireale presidente prof.ssa Nellina Ardizzone, con la fondazione regina Margherita e altre associazioni presenti sul territorio ionico-etneo, venerdì 2 marzo presso L’AULA magna del liceo scientifico linguistico di Linguaglossa , scuola capofila del progetto, il DS prof. GIOVANNI Lutri e le coordinatrice del progetto Prof.sse Concetta Brunetto e Lucia scuto hanno coordinato un ‘importante conferenza dibattito dal tema ” le contraffazioni nel settore enologico”.tematica trattata egregiamente dal comandante della stazione NAS di Catania dott. CALABRESE E DAL luogotenente Mandaci i quali di fronte ad una platea di studenti e personalità civili e istituzionali del territorio hanno, dopo un’attenta presentazione del corpo dei NAS , minuziosamente e con scrupolosa professionalità esposto il toccante e sempre più diffuso tema della contraffazione.