Stamane 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, le quinte e le quarte classi del Liceo Linguaglossa, si sono ritrovate in Aula Magna per un momento di riflessione. Sono intervenuti il dott. Salemi psichiatra dell’ASP di Catania, il dott. Mancuso, pedagogista e direttore della comunità di Capodarco e la nostra collega prof.ssa Sonia Favazza, terapista…
Leggi TuttoUn momento importante per la comunità scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Michele Amari”. Nell’aula magna del Liceo Scientifico Linguistico Michele Amari Linguaglossa, si terrà la lectio magistralis di Laura Fournier-Finocchiaro, Professeur en Études italiennes presso l’Université Grenoble Alpes. «Nella Sicilia del secondo dopoguerra, percorsa da sussulti separatistici tesi a mettere in discussione la realtà storica e…
Leggi TuttoIl 25 novembre scorso, nell’aula magna del Liceo Amari Linguaglossa, alla presenza del sindaco Salvatore Puglisi, del presidente della Pro loco Franco Maugeri, degli alunni delle quinte classi, si è tenuto un interessante incontro-riflessione sul tema “Coraggio e diritto: Chi è autentico assume la responsabilità per essere quello che è in libertà.” Nell’occasione è stata…
Leggi TuttoBoris Behncke: un tedesco innamorato dell’Etna “Se chiedete a me e a tutti i vulcanologi, l’Etna è il vulcano più bello del mondo!” Così esordisce il vulcanologo Boris Behncke con i ragazzi delle quinte classi del Liceo Scientifico e Linguistico Amari di Linguaglossa, durante l’incontro del 27 novembre, incontro volto ad illustrare la storia e…
Leggi Tutto25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: il Liceo Scientifico e Linguistico M. Amari di Linguaglossa insieme alla dott.ssa Rosa Barbara Tornatore e alcuni membri del consiglio comunale di Linguaglossa, tra cui il sindaco Puglisi, ha tenuto un momento di riflessione sul ruolo della donna e di come esso sia cambiata nel tempo….
Leggi TuttoIncontro con il Dott. Andrea Cerra Perché la Grande Guerra è importante nella Storia d’Italia? Domanda banale ma al tempo stesso necessaria. Abbiamo cercato di rispondere con la prof.ssa Sara Curcuruto, la quale ringrazio per l’onore datomi di parlare ai ragazzi e alle ragazze di altri loro coetanei, quelli del ‘99, che col loro tributo…
Leggi TuttoOggi interessantissima conversazione sulle mafie con il Dott. Sebastiano Ardita, componente togato del C.S.M. Visite Post: 735
Leggi TuttoAlimentazione, attività fisica e ambiente. Seguire la regola delle #treA è fondamentale per avere una vita più duratura e lontana dai tumori. Il presidente di AIRC Sicilia, il Prof. Vigneri ha ribadito più volte, durante il suo intervento ieri mattina presso l’aula magna del nostro liceo, quanto sia importante mantenere uno stile di vita sano…
Leggi Tutto