leri 16 Novembre 2022 nell’ambito del progetto “educazione alle salute” in collaborazione con l’AIRC di Catania e con la sezione di Linguaglossa, Presidente la signora Raineri Concetta, gli alunni delle classe III B del liceo scientifico biomedicale di Linguaglossa insieme alla Professoressa Curcuruto e alla classe III C del liceo classico biomedico di Giarre, accompagnati dalla Professoressa Castiglione, si sono recati presso i laboratori ARNAS, del presidio ospedaliero Garibaldi Nesima, per una giornata di formazione con la ricercatrice De Francesco. 

Gli alunni hanno assistito ad una conferenza riguardante una nuova tecnologia chiamata

“BD Rapsodhy”, un sistema che consente di studiare l’RNA messaggero delle singole cellule e di individuare i cambiamenti nella regolazione dei geni.

Successivamente si sono recati nei laboratori ARNAS del reparto di Endocrinologia, tutti gli studenti sono stati coinvolti direttamente nella visione e nell’osservazione delle cellule tumorali e le rispettive cellule dopo il trattamento. 

Le classi dello Scientifico di Linguaglossa e del classico di Giarre sono rimaste molto contente e soddisfatte della giornata trascorsa.

Leave a Comment