Se oggi sappiamo che ogni stella ha una sua vita, e una morte, lo dobbiamo principalmente a Hawking il quale, con la sua ricerca di primo livello, ma anche con un’insuperata capacità divulgativa, da quasi mezzo secolo ci racconta l’universo. Ancora molto però resta da spiegare, e l’attività di Hawking rappresenta, ancora oggi, il culmine…
Leggi TuttoI nostri Cofinanziatori


I nostri Partner
- Biblioteca Comunale di Linguaglossa
- Biblioteca Comunale di Piedimonte Etneo
- Associazione Cultura Aetnae di Linguaglossa
- Università delle Tre Età S. Incorpora di Linguaglossa
- Club per l’UNESCO di Acireale
- Biblioteca Villadicanense di Castiglione di Sicilia
Menu Biblioteca
La nostra Biblioteca su QLOUD

MLOL Biblioteca Scolastica Digitale

Log In
Please log into the site.
Una frase “Celebre” al giorno
Posts più visti
- Alla sera – Ugo Foscolo (15.501)
- Auschwitz (11.885)
- Alessandro Manzoni, le 10 frasi più belle de ”I Promessi Sposi” (6.707)
- Lettere a Milena – Kafka (6.333)
- Montale (5.136)
- Vorrei sedermi vicino a te in silenzio (3.746)
- San Martino – Giosuè Carducci (3.628)
- Libertà – G. VERGA (3.132)
Google GSuite

Premi Nobel Letteratura
- 1906 - Giosuè Carducci
- 1926 - Grazia Deledda
- 1934 - Luigi Pirandello
- 1959 - Salvatore Quasimodo
- 1975 - Eugenio Montale
- 1997 - Dario Fo