Post più visti
- Alla sera – Ugo Foscolo (14.137)
- Auschwitz (11.570)
- Lettere a Milena – Kafka (6.025)
- Alessandro Manzoni, le 10 frasi più belle de ”I Promessi Sposi” (5.273)
- Borsa di Studio a.s. 2018/19 (5.171)
Digiuno tecnologico e riscoperta del territorio. Nell’ambito delle attività promosse dal Safer Internet Day (che ogni anno, a febbraio, organizza a livello nazionale attività finalizzate a promuovere la sicurezza in rete e far riflettere gli studenti sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici) il 23 febbraio 2023 gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico “M. Amari” di…
In occasione del 150° Anniversario della fondazione dell’ Istituto ” Figlie di Maria Ausiliatrice”, gli alunni del Liceo Scientifico e Linguistico ” Amari” di Linguaglossa hanno vinto il Premio Nazionale di Arte e Letteratura ” Maria Domenica Mazzarello –
https://www.iisamari.edu.it/new/1647-seminario-licei-matematici.html
Ecco la nuova edizione 2022 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli , con i dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. La posizione del nostro Liceo Scientifico Amari nei confronti di altri licei: Eduscopio.it misura l’efficacia educativa di una scuola di II…
Ai nastri di partenza…. Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore “Michele Amari” incontra studenti e famiglie interessati a conoscere l’Offerta Formativa della nostra istituzione scolastica, in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Diversi gli Open Day, tutti in presenza, durante i quali sarà possibile incontrare i docenti e avere tutte le informazioni utili per scegliere…
leri 16 Novembre 2022 nell’ambito del progetto “educazione alle salute” in collaborazione con l’AIRC di Catania e con la sezione di Linguaglossa, Presidente la signora Raineri Concetta, gli alunni delle classe III B del liceo scientifico biomedicale di Linguaglossa insieme alla Professoressa Curcuruto e alla classe III C del liceo classico biomedico di Giarre, accompagnati…
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una giornata di riflessione che deve servire da monito sempre. Vogliamo unirci tutti nel ricordare le donne che, nel corso della storia, non solo quella di recente attualità, hanno subito violenza, cieca e abietta, frutto di una sottocultura che le ha…
Notte europea dei ricercatori… Alcuni studenti della IIIA liceo Scientifico di Linguaglossa…nell’ambito delle iniziative organizzate dallunict di Catania per la Notte Europea dei ricercatori…giorno 30 Settembre si sono recati
Orizzonte Scuola Notizie
- Pensioni, già disponibile il cedolino di aprile: ecco quando avverrà il pagamento. Le info utili 20 Marzo 2023
- Truffa con il bonus cultura a Palermo, commerciante ha intascato illecitamente oltre 470mila euro 20 Marzo 2023
- Non si parla delle mestruazioni alla scuola primaria. Proposta di legge in Florida fa discutere 20 Marzo 2023
- Stop alle gite su più giorni: “Non vogliamo discriminare chi non può permetterselo” 20 Marzo 2023
- Mobilità Ata 2023, aggiornamenti e info utili. Question Time con Dal Pino (Anief) LIVE Martedì 21 marzo alle 14:30 20 Marzo 2023
Tecnica della Scuola
- Conte paladino di scuola e precari, i dubbi dei sindacati: perché ora e non quando governava? Sasso (Lega): con quale coraggio parla? 20 Marzo 2023
- Parere del CSPI su disposizioni correttive del PEI previsto dal decreto n° 182/2020, prevedendo il passaggio dal PEI differenziato al PEI semplificato 20 Marzo 2023
- Mobilità Personale ATA. Tempi e modalità di presentazione della domanda 20 Marzo 2023
- Multe per le famiglie dei bulli? Rusconi (ANP Roma): “Proposta impraticabile” 20 Marzo 2023
- Federico Moccia si laurea discutendo una tesi su sé stesso, scatta l’ironia social: “Sei un geniaccio” 20 Marzo 2023